BUON 2025
Che grande bellissima festa, con un teatro pieno all'inverosimile.
Un'ottima cena per iniziare la serata, con tavoli collocati all'interno del nostro teatro.
Incontri, scambi, divertimento.
Per continuare lo spettacolo alla sua terza replica, NATALE IN CASA CUPIELLO con i nostri amici della Compagnia Insieme Per Caso , capaci di coinvolgere il pubblico e di farlo divertire con il grande capolavoro teatrale a tinte comiche e drammatiche dello straordinario Eduardo De Filippo.
Risate e applausi a scena aperta
Ma non è finita qui...
Attendendo il nuovo anno, estrazione al buio per 3 coupon per vincere 2 biglietti per vedere uno dei prossimi spettacoli di Eduardo in programma, musica e COUNT DOWN.
Brindisi di Mezzanotte dal palcoscenico tutti insieme, al ritmo di musica.
Pandoro, panettone, torrone e...cotechino e lenticchie per tutti!!
La serata è continua tra musica e ballo ma anche con una bella TOMBOLA che ha visto come premio un buonissimo prosciutto.
Le luci e le danze si sono fermate intorno alle 2,30.
Stanchezza?!? Un po'...ma siamo felici di avere chiuso così il 2024 e di avere iniziato il nuovo anno.
Oltre 170 presenze, una serata bellissima, carica di calore e di energia, di divertimento e di gioia di stare insieme.
Benvenuto 2025 e grazie a tutti voi che siete stati con noi.
@fan più attivi
Bravissimi tutti gli attori, che hanno ben caratterizzato i vari personaggi.
Angelo GRIECO porta in scena un LUCA, perfettamente aderente al personaggio descritto da Eduardo, nella sua interpretazione riesce a dosare perfettamente i momenti di aggressività e quelli di grande umanità e generosità nei confronti dei figli, del fratello ed anche della moglie. L'attore riesce a far trapelare dai toni che usa, che i contrasti con Concetta non nascono da una mancanza di amore e di rispetto, ma sono solo una valvola di sfogo, nei confronti di una situazione in cui i rapporti familiari sono difficili e lui non ne capisce fino in fondo il motivo: non comprende i litigi tra la figlia Ninuccia ed il marito Nicolino e nemmeno i continui battibecchi tra il figlio e suo fratello, che non riesce a risolvere, perché è affezionato ad entrambi i contendenti.
Antonella D'ONOFRIO nel ruolo di CONCETTA è perfetta, mostra tutta la "verve" di una donna napoletana, per la quale la pace in famiglia è tutto, da ogni gesto, espressione e parola dell'attrice traspare la fatica quotidiana a cui di sottopone il personaggio, per cercare di mantenere un giusto equilibrio tra l'aspetto fanciullesco del marito,che si focacalizza nella mania per il presepe e le situazioni difficili, che sta vivendo la famiglia, che lei gli tace, anche per amore, perché è consapevole che non sarebbe in grado di gestirle e ne verrebbe schiacciato.
Così nasconde a Luca che la figlia Ninuccia sta per attentare alle certezze paterne, abbandonando il ricco consorte, che ha tradito con Vittorio, inoltre cerca continuamente di minimizzare tutti i furtarelli del figlio nei confronti dello zio, consapevole che il ragazzo non è ancora pronto a vivere da adulto responsabile.
Brillante l'interpretazione del giovane attore nella parte di TOMMASINO, perché riesce a rendere palese, che disprezzando il presepio, il ragazzo rifiuta un’istituzione e chi se ne fa portavoce, il padre, perché sta ancora vivendo i contrasti adolescenziali, necessari, per distaccarsi dalla autorità genitoriale e diventare una persona autonoma, in grado di fare le proprie scelte nella vita. Indimenticabile, per la vis comica, la scena della letterina di Natale, letta da Tommasino dal cellulare, una modernizzazione che non stona nell’intero contesto,anzi raggiunge una potenza ed ilarità notevoli. Nel terzo atto le caratteristiche del personaggio avranno un completo ribaltamento e Tommasino si trasformerà in un figlio devoto, che farà di tutto per confortare i genitori nella difficoltà.
Ben caratterizzate tutte le interpretazioni dei vari personaggi da parte degli attori.
NINUCCIA è ben espressa nel suo ruolo di giovane donna intrappolata in un matrimonio infelice, che vive un amore impossibile, piena di voglia di libertà e completamente schiacciata dall'asservimento alla sua famiglia.
L'attore interprete di NICOLINO, marito di Ninuccia attraverso i toni di voce e gesti riesce a dare al personaggio tutte le caratteristiche volute da Eduardo, un commerciante, che incarna il ruolo di un borghese arricchito, distinto in apparenza, in realtà rozzo, per nulla adeguato allo status sociale che ha raggiunto, che vede Ninuccia solo come un oggetto di sua proprietà e ne è incredibilmente geloso.
L'attore, che porta in scena VITTORIO l'amante di Ninuccia, ci regala una efficace rappresentazione di un giovane povero, ma realmente distinto ed elegante, tanto da rendere credibile, che Luca ne sia piacevolmente impressionato e ignorando che sia l'amante della figlia, lo convinca a rimanere a cena.
Il personaggio di PASQUALINO fratello di Luca è molto divertente in ogni scena che lo vede protagonista, per i perfetti tempi comici tenuti dall'attore e per gli esileranti toni collerici o vittimistici, che assume ogni volta, che è bersaglio di Tommasino.
Le interpretazioni della Compagnia INSIEME PER CASO ricevono sempre un notevole gradimento da parte del pubblico, che, anche questa volta, non ha risparmiato applausi e risate a scena aperta ed un lunghissimo e calorosissimo applausone finale!
Bravissimi tutti vi aspettiamo con affetto alla prossima rappresentazione!